Elena Schnabl – Nia 1st Degree Black Belt
Ciao! Anche a Trento c’è Nia, la “gioia del movimento”! Abbiamo iniziato nel 2012, dopo che a San Gallo, in Svizzera, avevo frequentato il corso per la Green Belt, la Cintura Verde.
Ciao! Anche a Trento c’è Nia, la “gioia del movimento”! Abbiamo iniziato nel 2012, dopo che a San Gallo, in Svizzera, avevo frequentato il corso per la Green Belt, la Cintura Verde.
Da sempre il ballo ha rappresentato per me un momento di gioia e di libertà , infatti fin da bambina ho praticato tante discipline: la danza classica, quella moderna, la Danza Jazz, Contemporanea .
Ho incontrato Nia una decina di anni fa rimanendone immediatamente affascinata e non l’ho più lasciata!
Mi sono innamorata della possibilità di potermi muovere nel mio modo personale, dalla varietà e dall’energia del gruppo perché Nia è per tutti i corpi e tutte le età; …
Io e Nia: Insegno Hatha Yoga da circa 30 anni, insegno yoga della risata da circa 10 anni ed amo muovere il corpo ascoltando le sensazioni ed il piacere di sentire… la vita. Quando ho incontrato Nia, questa sensazione si è intensificata …
Lieta di conscerti! Per gli amici sono Ela, con un passato da insegnante di Danza classica e Modern Jazz e diversi anni trascorsi a cercare una nuova disciplina che mi appassionasse in egual misura.
Innamorata della vita, affascinata dalla capacità dell’essere umano di creare, crearsi e rinascere continuamente, appassionata. Questa sono io, Raffaella Capelli, di professione Arthealer.
Sono brasiliana e abito in Italia da quasi 30 anni. Mi ha parlato di Nia un’amica, che oggi considero mia madrina, ho provato per curiosità e non ho più smesso.
Sono insegnante Nia Cintura Nera di Secondo Grado e formatrice internazionale.
Mi sono laureata in Lingue Straniere a Bologna e ho. continuato gli studi conseguendo un Master in Letteratura Femminile in Scozia.
Quando ho deciso è stato grazie al consiglio di un’amica che, come me, non ne sapeva niente. Ho vinto la pigrizia, ho superato la barriera delle abitudini, delle consuetudini, dei sensi unici.
Ho incontrato Nia per la prima volta a Pechino, in Cina, dove ho vissuto per quasi vent’anni prima di tornare nella mia città, Roma, nell’estate del 2016.